A Giugno, esattamente dal 9 al 27 vivremo insieme le emozioni del GREST ESTIVO!
Le iscrizioni dal 28 aprile in segreteria parrocchiale
Unisciti a noi per un viaggio di fede e riflessione durante la Quaresima! 📖✨
1° Incontro: La Speranza come Promessa di Dio "Progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza." - Ger 29,11 📅 Data: 12 marzo
2° Incontro: La Speranza nell'Attesa "Quelli che sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile." - Is 40,31 📅 Data: 19 marzo
3° Incontro: La Speranza Portata da Gesù "Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione." - Lc 4,18 📅 Data: 26 marzo
4° Incontro: La Speranza Nella Resurrezione "Egli ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva." - 1Pt 1,3 📅 Data: 2 aprile
5° Incontro: La Speranza che Trasforma "La speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori." - Rm 5,5 📅 Data: 9 aprile.
Servizio di Baby-Sitting: Offerto dagli scout per permetterti di partecipare serenamente agli incontri. Prenotalo allo 0630890267 o mail a parrocchia@sacricuorilastorta.org
Oggi, nel primo giorno di Quaresima, avviamo una raccolta di generi alimentari destinati alle persone assistite dalla Caritas.
La Quaresima è un periodo di riflessione, penitenza e preparazione spirituale che conduce alla Pasqua.
Iniziare questa raccolta proprio oggi simboleggia il nostro impegno a sostenere i bisognosi e a praticare atti di carità durante questo periodo significativo.
Il vostro supporto è sempre prezioso e fa una grande differenza nella vita di chi è in difficoltà.
Nel volantino tutti i dettagli.
Vi ringraziamo fin da ora per il vostro aiuto e la vostra generosità.
Un augurio di un buon cammino quaresimale.
PROSSIMO INCONTRO SABATO 12 APRILE ORE 15:00.
Vieni a conoscerci per scoprire la gioia con cui facciamo questo servizio!
20 aprile 2025 - domenica di Pasqua
20.4.2025
Carissimi,
nonostante i tempi bui che stiamo vivendo a livello mondiale – tanto per cambiare –, celebriamo ancora con fede e devozione la Santa Pasqua. Che cosa ci dice tutto ciò?
Anzitutto, che l’essere umano non può salvarsi da solo. Egli sente dentro il desiderio di salvezza da ogni situazione di limite e di mortalità, come pure il bisogno di pienezza di vita e di tutto ciò che la rende tale: amore, fraternità, pace, felicità, presente e futuro, eternità.
Al contempo, però, sperimenta l’incapacità di raggiungere quanto desiderato, perché attanagliato
da una situazione profonda e radicata di instabilità e incompiutezza.
Bene ha detto la Costituzione Gaudium et spes del Concilio vaticano II: “In verità gli squilibri di cui soffre il mondo contemporaneo si collegano con quel più profondo squilibrio che è radicato nel cuore dell’uomo. È proprio all’interno dell’uomo che molti elementi si combattono a vicenda. Da una parte infatti, come creatura, esperimenta in mille modi i suoi limiti; d’altra parte sente di essere senza confini nelle sue aspirazioni e chiamato ad una vita superiore. Sollecitato da molte attrattive, è costretto sempre a sceglierne qualcuna e a rinunziare alle altre. Inoltre, debole e peccatore, non di rado fa quello che non vorrebbe e non fa quello che vorrebbe. Per cui soffre in se stesso una divisione, dalla quale provengono anche tante e così gravi discordie nella società”. (GS, 10).
Al senso del limite di cui sopra, si aggiunge uno sviluppo tipico di questi ultimi anni nel nostro contesto sociale, e cioè, che la sollecitazione di “molte attrattive”, tante volte, non comporta più una scelta, ma il lasciarsi aperte tutte le possibilità. Infatti, molti vogliono percorrerle tutte, senza più la capacità di selezionarne alcune che potrebbero qualificare la propria vita.
Il volere tutto-subito e l’incapacità di tralasciare qualcosa, li condanna ad una vita forsennata, con ritmi frenetici e il rischio di uno stress cronico. Sono quelli che, come dico spesso, hanno un’esistenza “esplosa”, senza la capacità di fermarsi a riflettere e a cercare un po’ di spiritualità. Oppure, all’opposto di questo attivismo estremo e reagendo ad esso, ci può essere l’atteggiamento di chi vive una forma di pigrizia rassegnata che porta e rinunciare ad ogni attrattiva, per un’esistenza piatta e senza stimoli.
In questa situazione così frammentata e complessa, che cosa ci dice la Pasqua?
Probabilmente ci porta a considerare ciò che è veramente essenziale, la VITA, da apprezzare e saper godere nella sua semplicità.
Dove la semplicità è una qualità importante perché dice autenticità, assenza di sovrastrutture o di stereotipi obbligati dal consumismo e dal mondo virtuale.
È quella vita che Gesù è venuto a proporci da realizzare nel presente temporale e, con lui, da raggiungere nell’eternità.
È ciò che la Bibbia chiama Paradiso, in cui entreremo con tutto noi stessi, con la nostra umanità integrale, fatta di spirito, di mente e di corpo. Poiché, ne siamo certi, questa umanità risorgerà, grazie a Cristo Risorto.
Buona domenica di Pasqua.
Don Giuseppe
20 aprile 2025-domenica di Pasqua
Accenni di storia sul cammino dei pellegrini sulla via Francigena verso la sede di Pietro a Roma.
La nostra parrocchia Cattedrale è diventata l'ultima sosta di questo lungo pellegrinaggio e la comunità cristiana de la Storta ha ereditato dalla storia l'antica vocazione dell'accoglienza e del passaggio.
"Dopo scuola con noi".
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.30 faremo i compiti insieme e non solo!!!
ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE
Vi aspettiamo!!!
Info: caritas@sacricuorilastorta.org wapp: +39 320 705 7338
Trovi tutte le foto della Parrocchia nella Galleria
Sabato 22 marzo alle ore 7,30, la comunità parrocchiale guidata dal parroco don Giuseppe, è partita puntuale per Assisi. La giornata oscura e piovosa non ha impedito ne rimandato la partenza.
EVENTO SIGNIFICATIVO
Martedì 5 novembre presso la Cattedrale di La Storta vi è stata una giornata diplomatica organizzata dall’Accademia Bonifaciana di Anagni in collaborazione con l’Associazione Amici di Padre Pio da Pietrelcina, alla presenza dell’Ambasciatore Marco Villani, Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Interno
Meraviglioso campo famiglie. Poco dormire ma bei momenti densi di fraternità, di intensa condivisone e di nutrimento spirituale.
È stata una bella serata di comunità cristiana quella vissuta domenica 2 giugno in occasione della solennità del Corpus Domini.
Domenica 28 aprile chi ha partecipato al pellegrinaggio organizzato dal nostro parroco, ha vissuto una bellissima giornata visitando due luoghi di culto ricchi di spiritualità.
Domenica 10 novembre abbiamo onorato Sant’Ignazio di Loyola ricordando la “Visione” che ebbe a La Storta, nella cappella poi a lui dedicata.
DOMENICA 3 NOVEMBRE DA CLIMA AFRICANO
Nell’ultima domenica di ottobre, a compimento del mese missionario, abbiamo ascoltato il diacono Luigi che ci ha parlato della sua esperienza vissuta quest’estate nella Diocesi di Kalemie-Kirungu (Repubblica Democratica del Congo).
Anche quest’anno il gruppo di preghiera di Padre Pio della nostra parrocchia è andato in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo.
La FESTA dei SACRI CUORI, si conferma una consuetudine significativa per il nostro territorio. Tanti della Storta e, non solo, si sono riversati negli spazi predisposti per l’accoglienza, gli stands, i giochi, le bancarelle e gli spettacoli.
La nostra Cattedrale dei Sacri Cuori di Gesù e Maria accoglie le spoglie mortali del Cardinale Eugenio Tisserant dall’anno della sua morte nel 1972.
Orari Sante Messe:
Chiesa Cattedrale
Feriali: ore 18.30
Festive:
Sabato: ore 18.30
Domenica: ore 8.30 - 11.00 - 18.30
Cappella della Visione S. Ignazio di Loyola
Feriali: ore 7,30 (Lun.- Ven.)
Cappella S. Giovanni Calabria
Domenica: ore 9.30
UFFICIO PARROCCHIALE
Da Lunedì a venerdì: 10.30 – 12.30
16.30 – 18.30
Sabato:
10.00 – 12.30
Luglio ed agosto:
lunedì - mercoledì - venerdì:
10,30 - 12,30
TELEFONO SEGRETERIA: 0630890267
o mandare mail a parrocchia@sacricuorilastorta.org
DONAZIONI E OFFERTE
Puoi sostenere le attività della Parrocchia con una donazione:
IBAN: IT93H0832703228000000002163
Parrocchia Cattedrale
Sacri Cuori di Gesù e Maria
Via del Cenacolo, 43 - 00123 Roma - La Storta
Contatore attivo dal 15 Febbraio 2013